Quando arriveranno i pagamenti del bonus nido 2024 e come fare domanda: requisiti e documentazione necessaria.
Il bonus nido 2024 è stato un argomento di grande interesse per molte famiglie italiane, ma i ritardi nei pagamenti hanno creato non poche preoccupazioni. Ecco quando arriveranno i pagamenti e come fare domanda per ottenere questo importante sostegno.

Quando arriverà il pagamento per il bonus nido 2024
Come riportato da L’Unità.it, l’INPS ha recentemente fornito un aggiornamento sulla situazione dei pagamenti del bonus nido 2024.
Al 9 maggio 2024, l’istituto ha ricevuto 315.967 domande, di cui 90.773 già lavorate e accolte. Mentre 203.586 sono ancora in fase di istruzione. I pagamenti correttamente effettuati ammontano a oltre 31 milioni di euro, con altri 3,4 milioni in corso di esecuzione.
I ritardi nei pagamenti sono dovuti principalmente all’elevato numero di richieste pervenute, che ha messo sotto pressione i sistemi gestionali dell’INPS.
Tuttavia, l’istituto assicura che tutti gli importi trovano piena copertura finanziaria grazie ai fondi stanziati dal governo nell’ultima legge di bilancio, pari a 815 milioni di euro.
I pagamenti vengono effettuati in ordine cronologico rispetto alla data di accoglimento della richiesta, quindi le famiglie che hanno fatto domanda per prime riceveranno il bonus prima degli altri.
Questo processo è gestito dalle sedi territoriali dell’INPS, che si occupano di smistare le pratiche e di erogare i pagamenti.
Come fare domanda per l’agevolazione
Per fare domanda per il bonus nido 2024, le famiglie devono seguire le indicazioni fornite dall’INPS nella circolare pubblicata a marzo.
L’agevolazione è destinato ai genitori di bambini con meno di tre anni, iscritti a un asilo nido pubblico o privato autorizzato. È disponibile anche per forme di assistenza domiciliare per bambini con gravi patologie croniche.
Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica, attraverso il servizio online dell’INPS o tramite i patronati. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 31 dicembre 2024.
È necessario allegare la documentazione che attesta l’avvenuto pagamento delle rette dell’asilo nido. Le ricevute non presentate all’atto della domanda possono essere allegate successivamente, ma entro il 31 luglio 2025.